10 CD di jazz italiano a sole 90 euro
(+ 7 euro per spese di spedizione)
Un'indispensabile ed esauriente rassegna dello stato dell'arte del jazz italiano che sa esprimere alti valori musicali ed artistici, un "Suono" e un "Colore" inconfondibile in registrazioni che catturano in modo assolutamente naturale e realistico il suono acustico restituendone il calore nella sua esemplare, trasparente, dinamica immediatezza.
![]() |
181 G.TROVESI TRIO DANCES Un folclore immaginario che coniuga Ornette e antiche melodie italiane. Premio della critica 1985. |
![]() |
218 F.BOLTRO, M.BOZZA, P.BASSINI, E.FIORAVANTI, G.PRINA INTO THE BLUE Una live session dedicata al blues moderno e al "Blue Note sound". Il virtuosismo di Flavio Boltro, il feeling di Michele Bozza, la grinta di Piero Bassini, e la soliditā del team ritmico di Fioravanti e Prina. Composizioni originali e assoli trascinanti in un disco intenso ed eccitante. |
![]() |
220 G.TOMMASO QUINTET FEAT. P.FRESU, F.BOLTRO TO CHET Un commosso e poetico omaggio a Chet Baker. Giovanni Tommaso assembla un originale quintetto caratterizzato dall'insolito e brillante sound delle trombe di Boltro e Fresu e da una solida ritmica in cui spicca il piano di Danilo Rea. |
![]() |
225 F.D'ANDREA, G.TOMMASO, R.GATTO KICK OFF L'avvio di un supertrio del jazz italiano ed europeo. Una superba Autumn in New York e altre composizioni originali di tre musicisti che coniugano modernitā e tradizione con stile, personalitā ed originalitā. |
![]() |
226 P.BASSINI FEAT. F.DI CASTRI, G.PRINA NOSTALGIA Pianista vigoroso e sensibile, fine compositore di profonde, suggestive melodie Piero Bassini, splendidamente supportato da Furio Di Castri, Giampiero Prina e Massimo Pintori, sorprenderā molti dei suoi ascoltatori per il Pathos e la poesia che sprigiona dalla sua musica. |
![]() |
227 F.MORGERA / G.GARZONE QUINTET TAKE ONE Un gruppo che coniuga il "Boston sound" e la Berklee all star band. L'esordio, come leader e compositore, di un trombettista di rimarchevole talento che riunisce musicisti di assoluto valore e spessore creativo. eccellente registrazione effettuata a Boston da Peter Kontrimas. |
![]() |
239 P.ODORICI QUARTET FIRST PLAY Sax alto e tenore particolarmente apprezzato da maestri e luminari come Jackie McLean, Steve Grosman, Walter Bishop, Ray Mantilla e altri. Piero Odorici al suo debutto realizza una musica moderna ma profondamente inserita nella tradizione Blue Note. |
![]() |
243 F.D'ANDREA /LUIS AGUDO ENROSADIRA Fra memorie etniche, ritmiche afrolatine, echi jazzistici e blues questo disco si colloca fra jazz, etnojazz, world music e sperimentazione contemporanea. Realizzato interamente con lo Yamaha TQ5 e con Agudo alle percussioni etnoacustiche. |
![]() |
252 F.D'ANDREA, G.TOMMASO, R.GATTO AIREGIN Standards come Lover Man, Airegin, Doxy, Misterioso e alcuni originals. Un top trio del jazz italiano ed europeo che non ha nulla da invidiare a nessuno. |
![]() |
256 G.TOMMASO QUINTET OVER THE OCEAN Compositore dalla robusta vena espressiva, bandleader autorevole, solista e accompagnatore di classe, Giovanni Tommaso fin dai tempi del Quartetto di Lucca e del Perigeo č parte integrante del miglior jazz italiano di tutti i tempi. |